Corso di formazione
11 crediti ECM
12 crediti CROAS Veneto per Assistenti Sociali
LA MALEDUCAZIONE
costruzioni e declinazioni della relazione con l'altro
L’esperienza dell’angoscia è centrale nelle nuove forme del disagio, soprattutto quello adolescenziale. Nelle attuali rappresentazioni sintomatiche emerge una difficoltà di simbolizzazione che fa risaltare la pulsione di morte. L’isolamento che i ragazzi oggi abitano evidenzia l’assenza di relazione con l’altro vissuta come sentimento di apatia, di noia, di non nato. Come rimedio si forgiano nuove identità che cercano, attraverso l’immagine, il segno di un’appartenenza.
Come arrivare al cuore delle cose? Come riagganciare la pulsione alla parola, al simbolico, perché qualcosa di un discorso d’amore possa reintrodurre il sentimento della vita? I relatori presenteranno casi clinici, seguirà il dibattito e i partecipanti potranno presentare aneddoti e casi a partire dalla propria esperienza.

30 settembre
21 ottobre
2 dicembre
Sala Grande - Centro Universitario Padovano
via degli Zabarella 82, Padova
8.30 - 13.00
Si richiede cortesemente agli interessati di inviare la scheda di iscrizione all’indirizzo ilnotesmagico.eventiformativi@gmail.com
Le iscrizioni saranno aperte fino ad esaurimento posti
È stato richiesto l’accreditamento CROAS Veneto per Assistenti Sociali
€ 120 IVA inclusa per tutto il corso con accreditamento ECM e CROAS
Per l'accreditamento è necessario partecipare a tutto il corso che si concluderà con una verifica d'apprendimento.
€ 100 IVA inclusa per tutto il corso senza accreditamento
€ 40 IVA inclusa ad incontro
La partecipazione verrà attestata
Si richiede cortesemente agli interessati di inviare la scheda di iscrizione all’indirizzo ilnotesmagico.eventiformativi@gmail.com
Referenti del progetto:
Sonia Ferro cell. 346 2399814
Francesca Manfredi cell. 339 5467014
Relatori
Guido Buffoli - Neuropsichiatra dell’infanzia, Psicoterapeuta, Psicoanalista SPI
Raffaele Calabria - Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Membro della SLP
Sonia Ferro - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista
Francesca Manfredi - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista
Federica Marabini - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista
Angelo Moroni - Psicologo, Psicoanalista, Membro Associato SPI e IPA
30 settembre Inibizione, sintomo e angoscia oggi
8.30 Iscrizioni
9.00 Federica Marabini Introduzione I parte
Sonia Ferro Caso Clinico: In pasto alla rabbia
Dibattito
10.45 Pausa
11.15 Federica Marabini Introduzione II parte
Guido Buffoli Segnali di fumo della maleducazione in adolescenza
Dibattito
21 ottobre Ragazzi non pensati
8.30 Iscrizioni
9.00 Sonia Ferro Introduzione I parte
Angelo Moroni Ragazzi non pensati: esperienze di cura con gli adolescenti. Un contributo psicoanalitico.
Dibattito
10.45 Pausa
11.15 Sonia Ferro Introduzione II parte
Federica Marabini Caso clinico: L’adolescenza e la maschera
Dibattito
2 dicembre Il cuore delle cose - note sulla genitorialità
8.30 Iscrizioni
9.00 Sonia Ferro Introduzione I parte
Raffaele Calabria Non prendersi per genitori ideali
Dibattito
10.45 Pausa
11.15 Sonia Ferro Introduzione II parte
Francesca Manfredi Caso clinico: Storie d’amore e di amicizia
Dibattito
12.40 Questionario di gradimento
Verifica di apprendimento per ECM

Ordine degli Psicologi del Veneto